La squadra agonistica: Ritmomisto rinnova l’affiliazione alla FIDS

Come da ormai molti anni Ritmomisto è al fianco della FEDERAZIONE ITALIANA DANZA SPORTIVA e non solo rinnova l’affiliazione per il 2021, ma tessera anche oltre 70 atleti agonisti che saranno protagonisti, nei prossimi mesi, della ripresa generale dell’attività sportiva grazie al progetto “FIDS RiparTIAMO” che prevede una serie di competizioni autorizzate dal CONI.

Sono 52 le discipline riconosciute dalla Federazione come sport.

Da Ritmomisto si possono intraprendere diversi percorsi a scelta fra i seguenti:

  • danze di coppia: latino, standard e liscio
  • danze coreografiche: latin style (sincronizzato, show, gruppo)
  • accademiche: classico, modern contemporary, show
  • street & pop: breaking, hip hop, street show 
  • cheerleading 

Cosa significa essere parte della squadra agonistica Ritmomisto? In primis impegno e passione che uniscono i quasi 100 atleti seppur appartenenti a comparti diversi all’interno dell’associazione.

Gli atleti seguono la preparazione atletica ad hoc dei nostri due preparatori Paulo e Samuele una o due volte in settimana e poi, seguiti dai nostri tecnici di disciplina (Sergio e Christopher per hip hop, Domenico per il breaking, Silvia e Mirco per le danze latine di coppia e per il coreografico latin style, Giulia per il modern contemporary over 12, Ilenia ed Eleonora per il modern contemporary under 12, Seydi per il classico, Deborah per il cheerleading) frequentano lezioni (immancabili in una scuola di danza) e allenamenti di gruppo e individuali.

L’obiettivo del percorso agonistico è la crescita degli individui come atleti e il raggiungimento di obiettivi nel contesto agonistico della FIDS (gare federali).

Per gli atleti di massimo livello (AS internazionale) la prospettiva è di intraprendere percorsi all’estero e affacciarsi a competizioni di livello europeo o mondiale, anche grazie alla IDO e alla WDSF che sono i due organismi preposti.

Anche per questi percorsi sono previsti spazi “accademici” nei quali studiare, al di là del percorso sportivo, la tecnica di disciplina. Da questo punto di vista i contributi provinciali e statali per gli sportivi sono di aiuto.

Come poter entrare a far parte della squadra Ritmomisto? Bisogna intanto manifestare questo desiderio alla direzione che organizzera, in qualsiasi momento dell’anno, una piccola audizione non solo di competenze, ma anche di attitudine e di obiettivi. A inizio stagione si organizzano audizioni ad hoc. 

Contest d’Italia e #FIDSriparTIAMO per le discipline Latin Style e Street

Gli atleti agonisti dell’ASD GDS Ritmomisto di Lavis sono ritornati in pista per le gare di latin style e street delal Federazione Italiana Danza Sportiva,  a Riccione, in presenza.

La vera meraviglia, come testimoniano i tanti messaggi di chi ha già partecipato, non è stato il risultato, ma tornare a prepararsi per il gran giorno, l’adrenalina, rivedere gli avversari, rivivere l’emozione del backstage, l’attesa dei passaggi di turno e tutto quello che ruota intorno a questo meraviglioso mondo.

Il weekend appena passato è stato quello più lungo e intenso che ha visto in gara già dal giovedì 25 marzo le piccole Aurora Andreolli e Annalaura Turconi nei quattro balli (samba, cha cha cha, rumba e jive) del Duo Latin Style Sincronizzato 10/12 anni, classe C: un nome lunghissimo per definire uno stile molto divertente che prevede la creazione di coreografie di danze latino-americano da ballare in duo con mosse sincronizzate. Un ottimo esercizio di crescita e maturazione per aspiranti latiniste, anche di coppia. Sono state Giulia Vaccaro e Aurora Zatelli a classificarsi quarte, dopo una dura lotta, nel jive categoria 15/16 classe C, mentre negli altri balli sono riuscite a ottenere un posto in semifinale dopo alcune eliminatorie, ma senza classificarsi per le premiazioni. Il venerdì è stata Delia Lucia Ilie a cimentarsi nel Latin Show: uno stile che unisce la voglia di esprimere un tema in modo accurato da tutti i punti di vista (scenografia, costume, trucco, misx musicale) alla tecnica delle danze latino-americane. Durissima selezione di alto livello quella affrontata da Delia in quanto le prime sei classificate sono state scelte per formare il club azzurro per questo stile: la rappresentanza italiana nelle gare internazionali. Rimane comunque un’ottima performance quella di Delia dedicata ai guerrieri maori, curata da Silvia Padovan e Mirco Boccaletti.  

Sabato Ritmomisto ha chiuso la sfilata degli atleti in gara con il Contest d’Italia a cui hanno partecipato sia per lo stile hip hop freestyle che per lo street show Elena Grisenti (17 e oltre, classe C, femminile) seguita da Sergio Reolon e Christopher Bernardini (17 e oltre, classe OPEN, maschile). Sia Elena nel freestyle che Christopher nello show si sono aggiudicati un ottimo sesto posto che ha chiuso in bellezza le tre giornate di gara.
Prossima importantissima tappa per Ritmomisto sarà il Concorso d’Italia FIDS che si terrà dopo Pasqua sempre a Riccione e che sarà dedicato alle danze accademiche: danza classica (con diversi debutti anche di piccole atlete delle categoria 8/11 anni), danza moderna e contemporanea (rappresentata anche nel massimo livello “AS – internazionale” da Ilenia Zambaldi) e show dance. Sono Giulia Nichelatti, Seydi Rodriguez Gutierrez e Ilenia Zambaldi a coordinare la squadra di accademiche nella preparazione di questa competizione.
Mancano ancora all’appello le gare dei gruppi che, come già siamo a conoscenza, potranno tornare in pista in sicurezza solo ai campionati italiani di categoria di luglio 2021 a Rimini. Nell’attesa di questo grande evento che chiuderà questa stagione non ancora tornata alla piena normalità, Ritmomisto continua ad allenare la propria squadra per tutti gli eventi a calendario.

DL 12 marzo 2021 – Trentino zona rossa: ma la danza sportiva non si ferma

Nonostante il passaggio del Trentino in zona Rossa gli atleti agonisti di danza sportiva dell’associazione non fermano i loro allenamenti pur ottemperando ai protocolli federali. Continuano dunque a prepararsi per le gare federali inserite nel calendario FIDS – CONI.

Si fermano invece le attività legate allo stato di ente di conciliazione ed erogatore di buoni di servizio di Ritmomisto in conformità con quanto disposto per le scuole di ogni ordine e grado sul territorio.

 

Risultati delle prime due competizioni #FIDSriparTIAMO – Riccione

Due competizioni all’attivo per la FIDS del progetto #FIDSriparTIAMO e anche per Ritmomisto è ora di tirare le somme dei risultati di chi ha preso parte alle kermesse!

***6/7 marzo 2021 ***

Breaking (trainer Domenico Leonello B-boy Fly)


– Tyler Jamie Zen cat. 8-11 | cl. C | 5^ posizione
– Sebastian Angelo Longano cat. 8-11 | cl. C | 16^ posizione
– Ismaele Dovesi cat. 8-11 | Cl. C | 13^ posizione

***11/12/13/14 marzo 2021***
Danze latino – americane (trainers Silvia Padovan e Mirco Boccaletti)


– coppia Luca Dorigatti, Sara Sevignani | cat. 19/34 | cl. B1 | 3^ posizione
– coppia Samuele Pisetta, Giulia Ugolini | cat. 14/15 | cl. C | 4^ posizione

BRAVISSIMI e pronti per le prossime gare!

 

Ecco le foto vincitrici del contest di carnevale!

Oggi martedì grasso abbiamo svelato chi sono i vincitori dei due bellissimi premi messi in palio da Ritmomisto e acquistati da alcuni esercenti locali: la felpa personalizzata da SD Sport per il vincitore, lo smart watch di Jolly carta per il secondo e, a sorpresa, un premio speciale in pastarelle della Pasticceria Silvano per la foto che ha vinto il premio della critica.

Siete pronti?

Primo classificato TOBIA BEZZI con “Mascherina Bandita” 

Secondo classificato OMAR ZATELLI con “Rey Mysterio vs Big Rub”

Premio della critica per MATILDE LUNELLI con “Danziamo per l’ambiente” 

Tutti i partecipanti (guardate le foto nella gallery) sono stati bravissimi e bellissimi e riceveranno un bellissimo gadget Ritmomisto da ritirare nei prossimi giorni.

 

Centro CONI: Ritmomisto fa parte del progetto nazionale

Belle notizie che ci rendono orgogliosi 😍e che approfondiremo presto: l’ASD GDS Ritmomisto è iscritta al progetto nazionale “CENTRO CONI” grazie all’impegno di Samuele Negriolli, uno dei preparatori atletici della squadra agonistica e di tutti gli istruttori e i volontari dello staff.
“Lo scopo dei centri CONI è di favorire una corretta formazione sportiva, ampliando la base motoria dei giovani sportivi rispettandone le fasi di crescita nel rispetto delle potenzialità individuali. La proposta multisportiva favorisce lo sviluppo personale, la partecipazione e la performance dando possibilità al talento di esprimersi nel migliore dei modi”.
Presto maggiori dettagli!

DanzaNarrando a Palazzo de Maffei

L’avventura in collaborazione con il Circolo Culturale Lavistaperta continua! La danza della nostra Ilenia e la lettura ad alta voce di albi illustrati da parte di Roshanthi stavolta si sono incrociate in una location fantastica che appartiene al Comune di Lavis: palazzo de Maffei. QUI trovate dei cenni storici per approfondire, ma per noi la cosa più bella è stata dare vita alla storia “Come? Cosa?” di Fabian Negrin – edizioni Orecchio Acerbo proprio dentro alle stanze del palazzo. Una magia! Lo scopo? non solo trovare una location nuova per DanzaNarrando, ma permettere agli utenti principali del progetto, gli ospiti della struttura “Giovanni Endrizzi” di Lavis, di fare un tour virtuale per le stanze del palazzo. 

Come? Cosa? è una storia divertente e il protagonista è .. il vento! Frasi che volano di bocca in bocca e si perdono e si modificano attraverso il vento, creando una divertente situazione di incomprensione che non può no far ridere che la ascolta.

Impresa difficile per Ilenia, ma anche questa volta è riuscita a trasportare con sè la fantasia, attraverso il linguaggio del corpo e non verbale.

I feedback che arrivano dalle animatrici della struttura, dopo la proiezione de “L’ospite inatteso” sono meravigliosi, quasi inaspettati. Poter vedere un video come queso ha aperto negli ospiti tanti orizzonti e ancora di più il nostro progetto assume valore e importanza.

La bellissima notizia è che prossimamente DanzaNarrando sarà fruibile da tutto il pubblico grazie alla disponibilità del Comune di Lavis di proiettare le nostre avventure di “danza ad alta voce” sulla piattaforma Retroscena grazie alla quale si possono fruire, in modo gratuito, spettacoli di ogni tipo, per adulti, famiglie e bambini. Non vediamo l’ora!

Chiusura natalizia Ritmomisto

Dopo lo spettacolo digitale di domenica 20 dicembre: il “Christmas Show Home Edition”, siamo pronti per la doverosa pausa natalizia: dal 24 dicembre al 10 gennaio compresi Ritmomisto rimarrà fermo con tutte le lezioni online e con gli allenamenti in presenza.

Buon natale e buon inizio d’anno 2021 a tutti! 

FAVOLOSI ATELIER: la proposta per i nostri piccoli 3-5 anni

A causa della pandemia un considerevole numero di bambini tra i 3 e 5 anni, che quest’anno avevano scelto di iscriversi a uno dei nostri corsi a loro dedicati, purtroppo al momento non ha la possibilità di continuare. Ma Ritmomisto e il suo staff non potevano rimanere inermi a guardare in attesa che la situazione cambiasse: ecco allora “FAVOLOSI ATELIER” dove il motto è beacuse we care”.

Se volessimo definirli banalmente potremmo chiamarli “incontri online dedicati”, ma sono dei veri e propri ESERCIZI DI MERAVIGLIA. Avremmo infatti potuto semplicemente comunicare alle famiglie che trasferivamo le lezioni di danza in presenza sulla piattaforma online, ma in tutta franchezza sappiamo che non è possibile e allora via con un nuovo entusiasmante progetto. 

Punto di partenza le competenze di metodo ISTD (Alice Bacca), giocodanza® (Ilenia Zambaldi) e danzatricità® (Federica Coser, Ilenia Zambaldi), danza moderna (Eleonora Merlo, Ilenia Zambaldi) delle nostre maestre, unite alla profonda conoscenza ed esperienza nell’insegnamento della danza per i bambini e a tantissima fantasia.

 

Lo strumento per poter partecipare a questi incontri (a numero chiuso, massimo 10 bambini) sarà la piattaforma GOOGLE MEET (verrà fornito un link fisso a cui collegarsi) e la presenza del genitore o di un adulto di riferimento non sarà obbligatoria (se non per il momento iniziale di connessione), ma vivamente consigliata per un obiettivo di condivisione.

Nei 5 incontri proposti si seguirà un tema portante che sarà sempre basato su una favola o una fiaba del repertorio di Esopo o di La Fontaine, tutti racconti che hanno una morale profonda che, insieme a tutte la altre competenze la maestra vorrà proporre ai piccoli partecipanti. Naturalmente la favola sarà solo uno strumento per sviluppare poi una lezione che, volendo prenderne una come esempio avrà questa struttura indicativa: 

Lezione tipo – Favola di base: “La lepre e la tartaruga”  – Svolgimento della lezione

1) saluto iniziale / presentazione (da mantenere ogni volta come ROUTINE)

2) riassunto della favola (che i bambini avranno già letto in precedenza con i genitori tramite il pdf che forniremo)

3) riscaldamento – studio delle andature diverse in base ai personaggi proposti (in questo caso “veloce e lento”)

4) giochi educativi vari (es:)

  • IL VENTO la lepre fa un pisolino nel bosco, mentre la tartaruga continua il suo cammino lentamente. Il vento si alza: facciamo il gioco del vento per muoversi come il vent oppure a coppie, con la mamma che soffia o anche ad occhi chiusi – Obiettivi: consapevolezza del corpo, ascolto, concentrazione.
  • IMMAGINA! – la tartaruga, nel suo lungo e lento viaggio, riesce ad osservare tutto ciò che le sta attorno nei minimi dettagli … che cosa vede? – Obiettivi: favorire l’immaginazione e la fantasia (che poi potrà essere usata per creare il loro disegno/ballo)
  • COME SI MUOVONO GLI ANIMALI? – La maestra mette la musica e quando la spegne, sceglie o la tartaruga o la lepre. I bambini autonomamente sceglieranno come danzare, rispettando però la dinamica del movimento dell’animale scelto. Obiettivo: impariamo a lavorare sui cambi di dinamica: lento e veloce.

5) riflessione sula morale
6) saluti finali e assegnazione di un’attività da riportare la volta successiva

 

Giornata proposta, ma non definitiva sarà mercoledì ore 16:30 – 17:30 e a condurre gli incontri sarà Ilenia Zambaldi, diplomata in Danzatricità® e diplomanda in Giocodanza®.

Alle famiglie, oltre a un device adeguato, un account gmail privato, uno spazio sufficiente per muoversi in libertà e senza pericoli, è chiesto di leggere, prima della lezione i bambini la favola assegnata, tramite il pdf che Ritmomisto invierà nel weekend antecedente l’incontro. Un’altra piccola richiesta, non obbligatoria, ma consigliata per rendere il ciclo di incontri più completo, è quella di procurarsi un portalistini o un raccoglitore con le buste trasparenti dove inserire i testi delle favole, ma anche lavoretti e disegni che stimoleranno il bambino a ricordare, insieme alla morale, anche le altre competenze.

Ovviamente abbigliamento comodo e magari anche la divisa di danza per chi l’aveva acquistata e usata veramente poco.

“Favolosi Atelier” è un’iniziativa principalmente rivolta ai già tesserati Ritmomisto nella fascia d’età 3-5 anni e che sono in una situazione di stallo rispetto alle lezioni in presenza (ISTD Pre Primary 1, ISTD Pre Primary 2 della Maestra Alice, Avviamento Spormaggiore della Maestra Eleonora, Danzatricità 3+ della Maestra Federica). Per questi gruppi la partecipazione agli Atelier non è obbligatoria, ma nel caso la famiglia decidesse di intraprendere questo percorso gli incontri online andrebbero a sostituire le lezioni in presenza per un egual numero.

Per quanto riguarda l’apertura degli Atelier agli esterni è un’opzione che possiamo valutare, ma dando precedenza agli interni. Chi fosse interessato a partecipare può contattare info@ritmomisto.it

Scadenza iscrizioni per il primo ciclo di 5 incontri: 30/11/2020. Primo incontro: mercoledì 2/12/2020. Favolosi Atelier partirà con un minimo di 6 partecipanti. Se il numero massimo di 10 verrà superato si indicheranno nuovi giorni e orari. Scarica di seguito il pdf di Favolosi Atelier-3.

Per AIL Trento a Natale arrivano le stelle di cioccolato!

Come tutti gli anni Ritmomisto ha il piacere, grazie al supporto della nostra amica Lara,  di prendere parte alla campagna di raccolta fondi per AIL Trento che fino a prima dell’arrivo della pandemia era caratterizzato dalle stelle di Natale, i tipici fiori di questa festività. Quest’anno però per diversi motivi i volontari non si recheranno nelle piazze e recapitare i vasi cominciava ad essere complesso così i fiori sono diventati STELLE DI CIOCCOLATO (o meglio “Sogni di cioccolato”) 

Bello vero? 350 gr di ottimo cioccolato, confezionato in una bella scatola rossa pronta per un regalo o anche per una coccola personale! Offerta minima 12€. 

Sarà la prima volta che il cioccolato .. no fa male, ma benissimo!

Ecco come dovete fare:

  • prenotare tramite whatasapp al 348 8521538 (Manuela) le vostre scatole di stelle
  • portare in sede i soldi corrispondenti (12€ a confezione), in busta chiusa con nome e cognome che avete messo nel messaggio
  • la cioccolata vi verrà recapitata direttamente in sede Ritmomisto, sarete avvertiti quando verrà consegnata

Scadenza per la prenotazione: 8 dicembre 2020. 

Pronti per rendere questo Natale dolcissimo! Contiamo su di voi!